Perché le persone che ami non ti supportano?
Recentemente una ragazza mi ha raccontato di essere stata invitata a partecipare ad un’evento per lei molto importante.
Un’evento che avrebbe dato il via alla sua nuova carriera di libera professionista.
Era una cosa alla quale lei teneva moltissimo e ha chiesto a partenti ed amici il loro supporto.
Essendo un incontro online credeva fosse ancora più semplice ottenere il loro sostegno ma non è andata così.
C’erano oltre 300 persone presenti ma un solo suo contatto.
Ovviamente ci è rimasta molto male perché pensava di poter contare sulle persone a lei care.
E si chiesta come mai non si meritasse il supporto e la vicinanza da chi le sta accanto.
Ti è mai capitato di trovarti in questa situazione?
Io mi ci sono riconosciuta!
All’inizio della mia carriera, nessuno comprendeva le mie scelte e tanto meno che cosa stessi facendo.
La sensazione che avevo era quella che nessuno credesse in me.
Ma è davvero così?
Non ti va di leggere tutto l'articolo?
Ascolta l'episodio del mio Podcast SerenaMente Donna!

E’ veramente colpa nostra se da chi ci aspetteremmo supporto e sostegno non riceviamo nessun appoggio?.
La prima noitizia è che: non è colpa tua!
Quando decidiamo di cambiare le cose, di prendere una strada diversa, di essere o comportarci in maniera differente inevitabilemente cambiamo.
Il cambiamento è qualcosa che spaventa, non solo chi decide di affrontarlo, ma soprattutto chi ci sta accanto.
Se ci pensi bene, le persone sono abituate a vederci in un certo modo e quando improvvisamente si trovano davanti ad una persona diversa restanno spiazzati.
La maggior parte delle volte che non riceviamo sostengo e supporto non è perché non ce lo meritivamo, ma perché mettiamo le persone davanti ad una scomoda verità: ovvero che il cambiamento è possibile. Che si può cambiare.
E questo implica una riflessione che, per chi non è pronto a mettersi in gioco, sfocia sotto forma di disappunto.
Quindi se non ti senti sostenuta e supportata sappi che, con molta probabilità, hai fatto un’ottimo lavoro e il tuo cambiamento è sotto gli occhi di tutti.
La seconda notizia è che: non è una tua responsabilità.
Le nostre azioni scatenano sempre delle reazioni ma non è una tua resposabilità occuparti di come reagiscono le persone a ciò che tu decidi di fare o essere.
Non rimanerci male se non ti senti supportata e sostenuta, sii grata per questo perché signifca che il cambiamento è in atto, significa che le persone ti vedono in maniera diversa e che quindi stai andando nella direzione giusta.
Quello che puoi fare è decidere come affrontre la situazione:
puoi abbatterti perché vorresti che si comportassero in maniera diversa (e quindi sprecare inutilmente il tuo tempo e le tue energie in qualcosa che comunque non puoi cambiare) oppure focalizzarti sui tuoi obiettivi, sulle persone che ti stanno danno fiducia e facendoti motivare ancora di più dal fatto di non essere supportata.
Quando ho preso la mia decisione di licenziarmi e mettermi in proprio per fare la coach ovviamente, a parte mio marito e pochissimi altri, nessuno mi ha dato una pacca sulla spalla dicendomi brava!
Tutto il contrario, mi sono sentita dire che ero matta, che sarebbe stato praticamente impossibile riuscire a guadagnare una cifra ragionevole tanto da sostentarmi.
Dentro di me però ero talmente sicura e convinta di ciò che stavo facendo che il fatto di aver sollevato così tanti dubbi è stato il mio punto di forza.
Ho sempre pensato: dimosterò che la mia scelta è quella giusta per me! Che avrò successo! Che ce la farò!
La terza notizia è che: non devi percorrere la tua strada da sola!
Anche se non hai vicino qualcuno che ti supporta questo non significa che tu non possa trovare delle persone che lo facciano.
Persone che magari stanno percorrendo il tuo stesso viaggio, che ti capiscono, che sanno cosa stai provando e che sono li pronte ad ascoltarti e condividere i tuoi traguardi.
Ecco perché esistono le community come SOS Ale Coach, proprio perché tu non debba trovarti in un bosco sperduto senza sapere quale strada prendere.
La condivisione è uno strumento potentissimo che non solo ti permette di superare gli inevitabili blocchi, ma anche di mantenere la rotta per raggiungere, un passo alla volta, i tuoi obiettivi.
Parlare con amici e parenti potrebbe esserti di supporto certo, ma, se non hanno vissuto la tua stessa esperienza, potrebbero non comprendere a pieno le tue emozioni o peggio ancora, spingerti su una strada sbagliata.
Mi spiego meglio: se chiedo consiglio sulla mia nuova attività ad una persona che ha sempre lavorato in un posto fisso certamente mi darà il suo punto di vista in base al suo vissuto e quindi davanti ad una difficoltà con molta probabilità mi dirà di lasciar perdere e trovarti un altro lavoro.
Allo stesso modo, se hai deciso di riemtterti in forma e chiedi supporto e consiglio ad una persona che è in forte sovrappeso e non pratica alcun esercizio fisico sicuramente ti dirà di lasciar perdere perché tanto non funzionerebbe.
Ecco perché è importante rivolgersi alle persone giuste, alle persone che possono comprendere a pieno ciò che stiamo vivendo e all’interno delle Community, scegliendo quella giusta, troverai tutto questo.
Spesso restiamo deluse dal comportamento di chi ci sta vicino perché sottovalutiamo a che punto sono loro della loro vita, che tipo di vita stanno vivendo.
Quindi la prossima volta che chiedi supporto a qualcuno e provi quel senso di delusione prova a metterti nei suoi panni e chiederti se effettivamente avrebbe potuto comportarsi in maniera diversa oppure se in suo vissuto non può che dare quel tipo di risultato.