top of page

5..4..3..2..1.. Buon Proposito!

Ammettilo dai, stai pensando anche tu: da settimana prossima.....


Questo è il momento d'oro dei buoni propositi, sembra quasi che vogliamo cercare un modo per sentirci meno in colpa per quello che abbiamo fatto o non fatto in questo anno che si è appena concluso.


Da settimana prossima:

mi iscrivo in palestra!

Andrò a camminare di più!

Troverò più tempo da dedicare a me stessa!

Leggerò un libro al mese!

Mi dedicherò di più alla cura delle mie finanze!

Risparmierò di più!

Spenderò meno in shopping!

Dirò no a cose che non voglio o posso fare!

....


Alzi la mano chi non ha pensato almeno una di queste frasi.


E poi? Basta il tempo tra Capodanno e la Befana per farci desistere e mollare il colpo.


Le più tenaci arrivano forse a febbraio - marzo, ma sono quasi certa che in primavera è tutto già bello che dimenticato.


Ma perché? E come fare per non mollare?


Non ti va di leggere tutto l'articolo?

Ascolta l'episodio del mio Podcast SerenaMente Donna!




La prima notizia é che: il problema non siamo noi ma semplicemente non sappiamo come procedere.


Tutte ci abbiamo provato, almeno una volta, ma non siamo riuscite a rispettare i buoni propositi.


Nel 2007 è stato pubblicato uno studio che dimostra come l88% dei buoni propositi si conclude con un fallimento.


Il problema è che spesso siamo piene di buona volontà ma non sappiamo come procedere. Puoi anche essere molto motivata ad andare in palestra e convinta che il 2023 sarà l’anno nel quale comincerai a rimetterti in forma.

Ma non è semplice cambiare le proprie abitudini e integrare una pratica regolare nella routine quotidiana, aspetto chiave di un cambiamento riuscito. Ed è per questo che invece di rispettare i buoni propositi del nuovo anno si finisce con un fiasco.

Quante volte è capitato che, sei partita a bomba, sei andata tre volte la settimana in palestra per poi renderti conto che, conciliare i tuoi impegni con la nuova attività è molto più complicato nella pratica di tutti i giorni che come l'avevi immaginato.


Quindi che fai? molli. Abbandoni completamente l'idea anziché provare ad adattare la tua nuova abitudine alle circostanze.


E' vero, i professionisti del settore consigliano di andarci 2 - 3 volte la settimana se vuoi ottenere buoni risultati ma, hai mai pensato che, anche se riesci ad andare una sola volta è comunque sempre un cambiamento verso il raggiungimento del tuo obiettivo?


Piuttosto che mollare, prova a fissare un giorno in cui sei sicura di poterci andare con regolarità e poi quando e se ti avanza del tempo puoi sempre decidere di ritornarci.


La seconda notizia è che: esiste una soluzione per rispettare i tuoi buoni propositi.

  1. DEVI PREPARARTI:

Prima di lanciarti in una nuova avventura devi sbarazzarti di tutte le idee preconcette che avevi prima. Mantenere posizioni come “non mi pace allenarmi” o “non sono portata per lo sport” non ti aiuterà affatto perché sono solo delle strutture mentali che ci creiamo per giustificare il fatto che non facciamo allenamento.

Un buon modo per invertire questi pensieri è:

2. PIANIFICARE:


Una grande causa di insuccesso spesso sta nel proposito stesso che ti dai. Ad esempio, se ti dici solo che vuoi andare in palestra, senza sapere cosa dovrai fare e il perché sarà difficile che tu riesca a rimanere motivata.


È fondamentale fissare un obiettivo chiaro, preciso e soprattutto realistico.


Vuoi perdere peso?

Scolpire il tuo corpo?

Scaricare lo stress?

Rinforzare alcune zone del tuo corpo?


Per ogni specifico obiettivo esistono esercizi diversi e se non conosci quali fanno al caso tuo e perché devi fare quel tal movimento finirai per allenarti "a casaccio" con scarsi risultati.


Per una pianificazione ottimale e mantenere alta la motivazione puoi: